Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alta Fedeltà – presentato il libro che documenta 60 anni di rock a Bolzano

af_plus

C’era la sala gremita il 29 aprile alla presentazione della retrospettiva sugli ultimi 60 anni di rock a Bolzano. Ma non c’erano tanto i soliti curiosi ed interessati tra la platea; c’erano i protagonisti degli ultimi (almeno) 40 anni di rock a Bolzano, che poi sono anche i protagonisti del bel volume scritto da Paolo Crazy Carnevale e da Daniele Barina – c’è anche un Gastbeitrag di Reinhold Giovanett – realizzato dalle edizioni Alpha&Beta su incarico della Biblioteca Civica di Bolzano.
Il libro è un maxi saggio condito di annedoti, fotografie e testi, da leggere tutto d’un fiato, che documenta la vita del rock a Bolzano, parlando dei protagonisti, siano essi musicisti, promotori o addetti ai lavori.
Il bello del volume è che è stato scritto da dei profondi conoscitori della scena musicale, che donano al volume una sana dose di autenticità – mi è piaciuto in questo contesto il contributo di Giovanett sui vari tipi di giornalismo musicale (un esempio su tutti – per capire il taglio: il giornalismo taglia e incolla).
Non mi soffermo oltre sul libro (con cd) – molti lo recensiranno, credo e spero! Ma vorrei spendere due parole sulla presentazione. Ai saluti di rito sono seguite diverse miniesibizioni live, Daniele Barina con Macao, Edo Avi accompagnato da Bobby Gualtirolo al basso (!) e da Stefano Viero all’armonica, Fabio Tenca e Claudio Pisoni (Skanners), Ferbegy?… tutto molto bello e – questo va detto – ben organizzato (bravo Matteo Meloni!)
Spiace solo di aver visto pochi giovani – diciamo che era un incontro amarcord, ma ci sta 🙂 .

kiasma.it il sito personale di Till Mola