Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lament @ Transart Festival

ENBZ-webCi sono manifestazioni che, anche se non le frequenti assiduamente, ti fanno essere orgoglioso di vivere a Bolzano. Una di queste è Transart, che a Bolzano e provincia è all’avanguardia per la sua capacità di coinvolgere finanziatori pubblici e privati. La proposta artistica non è mai banale e le location individuate per gli spettacoli sono quasi sempre particolari, spesso messe a disposizione dai privati solo per gli eventi Transart (Penso ai Sonic Youth nel 2008 nell’allora nuovo capannone dello Stahlbau Pichler, ma anche ai Granular Synthesis nel capannone della Finstral a Borgo Valsugana nel 2002). È stato così anche ieri sera per lo spettacolo dei rumoristi berlinesi Einstürzende Neubauten, ospitati nel padiglione Ex-Masten di fronte all’hotel Sheraton. I Neubauten hanno proposto Lament, un viaggio nelle atmosfere del conflitto che 100 anni fa scosse il mondo intero ed è frutto di una lunga ricerca sonora e documentaristica.
Ammetto di essermi aspettato qualcosa di diverso, di sicuro non un concerto cui assistere da seduto, ma l’aver visto all’opera Bargeld, Hacke, Unruh ed i nuovi membri della band – per questo spettacolo supportati da un quartetto d’archi – è sempre uno spettacolo, di quelli che non possono lasciare indifferenti!

Gli Einstürzende Neubauten, per anni sono stati antitetici a qualsiasi sistema. Oggi la loro arte è sicuramente più presentabile al grande pubblico – i tedeschi direbbero salonfähig – nonostante l’approccio sia quello di un tempo, ma più evoluto e piu organizzato. Chi ieri ha assistito allo spettacolo, ha visto un set molto fisico (ovviamente 😉 ), in cui la band ha saputo sapientemente trasformare la carica iniziale in una performance più introspettiva per poi, dopo una breve interruzione, finire in crescendo! Bravi tutti, band e organizzazione!

PS. questo pomeriggio, giovedì 17 settembre, c’è un incontro pubblico con il frontman degli Einstürzende Neubauten Blixa Bargeld (questo il link).

kiasma.it il sito personale di Till Mola