Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ILLIBRO, il meglio di 20 anni di recensioni

Il popolare sito internet Debaser.it raccoglie da più di 20 anni recensioni “scritte da chi vuole” e ha pubblicato ILLIBRO, una raccolta del meglio delle recensioni dei primi 20 anni di vita del sito (280 pagine, Edizioni Riff).

Debaser è un progetto di due bolzanini, Andrea Gasperi e Stefano Bonzi, classe 1968 il primo, 1967 il secondo: ad oggi io sito contiene più di 50.000 recensioni di musica, teatro, cinema e spettacolo. Lo stile del sito è molto ironico – già nella homepage si definisce “il sito più fiko dell’internet” – ma visitandolo ben presto se ne carpisce la ricchezza di contenuti…

Andrea Gasperi: “Intorno a Debaser cominciò a raccogliersi una comunità di appassionati di musica da tutta la penisola ed il nostro sito cominciò a raccogliere consensi e in un certo senso a diventare una comunità. Oggi contiamo oltre 25.000 utenti registrati da tutta Italia. Debaser conta mezzo milione di pagine visitate al mese… non sono poca cosa”

QuiBolzano: Possiamo considerate Debaser.it un social media?

“I social nascono come ambienti molto positivi, tutto sembra bello roseo e fantastico, uno strumento dalle mille possibilità. Solo che spesso poi scopri che alla fine sei tu lo sfruttato, sei tu che diventi il prodotto e vieni venduto a quelli che hanno bisogno della tua attenzione per sottoporti le loro offerte. Debaser in questi primi 20 anni ha avuto la possibilità di reagire, con interventi tipo la maggiore moderazione dei contenuti o inserendo strumenti come i range delle recensioni, che mette l’utente nella condizione di capire quali siano i contenuti di maggiore valore.”

Da dove nasce l’esigenza di pubblicare una raccolta?

“C’è la voglia di fermarsi e di fare il punto della situazione, ma c’è anche la vanità di esibire quello che abbiamo fatto nei nostri primi 20 anni e quindi di prendere il meglio di quello che c’è nel sito e di metterlo su carta, in un formato diverso per vedere l’effetto che fa. Il volume è disponibile nelle librerie di Bolzano, ma può anche essere ordinato dal sito delle edizioni Riff (riffrecords.it).

Come è nata questa collaborazione?

“Ho conosciuto Paolo Izzo a Radio Tandem, nel corso della trasmissione “La Musica DeDentro che come Debaser avevamo a  Radio Tandem e gli ho chiesto se era interessato a pubblicare il libro perché mi sembrava un’ottima idea creare delle sinergie tra realtà locali. A Paolo il progetto è piaciuto e così eccoci qui.”

tam

Articolo pubblicato sul numero 01/2021 di QuiBolzano, di QuiMerano e di QuiBassaAtesina.

Siamo al primo mercoledì del mese e La Musica diventa DeDentro!

La Musica Dentro diventa DeDentro! La prima puntata di ogni mese, la squadra de La Musica Dentro si allarga agli amici di Debaser, il popolare sito di recensioni scitte da chi vuole. G e Turkish si fanno portavoce dei più gettonati ascolti degli utenti della loro piattaforma, a cui Woody e Marco Ambrosi (Till questa volta sarà assente) contraporranno le proprie proposte. Aspettatevi dunque una puntata molto chiacchierata! L’appuntamento è per mercoledì 7 novembre dalle ore 21 sui 98.400 in FM di Radio Tandem (livestream dal sito o tramite le varie app (MB Studio, TuneIn Radio, ecc)

La Musica DeDentro3

E’ online la prima puntata live del 2018!

La prima puntata di ogni mese La Musica Dentro diventa La Musica DeDentro. G e Turkish, al secolo Andrea Gasperi e Stefano Bonzi di Debaser, si fanno portavoce del popolo di recensori del sito, che conta quasi 50.000 recensioni scritte da chi vuole.

In questa ottica G e Turkish hanno stilato una scaletta (i brani nuovi più votati del 2017 + alcuni titoli più apprezzati del mese di dicembre) cui Marco Ambrosi e Till Mola hanno risposto con altrettante proposte musicali. Il risultato è questo

kiasma.it il sito personale di Till Mola