Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Con Darren Price degli Underworld entra nel vivo la quinta edizione del festival Transart

Entra nel vivo questa sera la quinta edizione del festival Transart. Transart è cultura contemporanea per tutti quelli che vogliono capire l’essenza della nostra epoca – così recita l’inizio del comunicato stampa. Non posso che condividere.
Il festival è itinerante: durata di oltre un mese e appuntamenti sparsi per la regione Trentino Alto Adige (da Brunico a Rovereto, anche se la maggior parte di iniziative sono a Bolzano) e sempre in posti insoliti, capannoni industriali (anche in uso) rimesse di treni e centrali elettriche): un caso esemplare di sponsor tecnico!
Da quest’anno c’è anche una sezione di appuntamenti dedicata ai bambini (elementari e medie). Per il programma intero vi invito a visitare il sito di Transart.
Mi limito a segnalare tre appuntamenti (esiste un abbonamento a 3 appuntamenti a scelta per 35 Euro. Ingresso ad un appuntamento: 15 Euro).

16 settembre (questa sera). Serata clubbing con Darren Price degli Underworld Continua a leggere Con Darren Price degli Underworld entra nel vivo la quinta edizione del festival Transart

l’ANSA sdogana “Live From Iraq” (la cosa non mi piace affatto)

Oddio! cosa mi tocca leggere. In una nota l’ANSA informa:
“(ANSA) LOS ANGELES, 18 AGO – Barbra Streisand, i Rolling Stones, i Green Day, ma anche soldati e veterani di guerra cantano sul tema della guerra in Iraq. Oltre ai celebri professionisti, diversi militari hanno composto canzoni riferite al conflitto iracheno. ‘American by God’s Amazing Grace’ e’ un testo country di Luke Stricklin, soldato 22enne che l’ha scritto per spiegare la guerra a sua madre. Altri soldati hanno composto un album rap, ‘Live From Iraq’: 15 canzoni non tenere verso l’amministrazione Bush.” (clicca qui per visualizzare la notizia dell’ANSA).
Live from Iraq sarebbero canzoni non tenere con l’amministrazione Bush? A questo punto Continua a leggere l’ANSA sdogana “Live From Iraq” (la cosa non mi piace affatto)

iPod news

Poco prima di ferragosto mi stupii (e non poco) per la notizia che Apple potesse avere delle difficoltà a depositare il brevetto per l’iPod in quanto Microsoft ne ha presentato uno simile 5 mesi prima. La notizia è comparsa il 14 agosto sul sito dell’ANSA (la trovi qui). Sembrerebbe una bufala. Voi che la Apple non ci abbia pensato prima? Mi sembra strano che proprio la Microsoft sia quella che ha depositato un brevetto simile. Non mi convince.
Oggi poi ho scoperto che la Numark ha sviluppato un mixer in cui inserire due iPod. Nutro dei dubbi sulla funzionalità a livello professionale, ma non dubito che l’invenzione possa tramutarsi in un discreto successo commerciale. Questa la scheda del prodotto. Il prezzo? si parla di 399$

Ferretti e Fresu in alta quota

Parlavo di Giovanni Lindo Ferretti commentando un post di un blog, qulache giorno fa. Pur non essendo mai stato un fan sfegatato dei CSI (li ho visti solo una volta dal vivo, qualche anno fa ad Arezzo Wave in occasione di uno dei grandi ritorni di Ferretti – peraltro molto disponibile per interviste e partitella di calcio pre-concerto 😉 ) ho riscoperto da poco le doti di Ferretti, Zamboni & Co., quel loro modo cantilenante, quasi ipnotico di proporsi (bene inteso: con sotto un signor groove…).
Dunque, sto riscoprendo Ferretti e proprio in questi giorni mi chiedevo che fine avesse fatto l’ex voce di CSI e CCCP. Proprio sabato sera in auto mi sono sintonizzato su Radio1 dove ho sentito un bellissimo programma in cui tra le altre cose annunciavano un concerto di Paolo Fresu e Giovanni Lindo Ferretti, all’alba del 9 agosto nelle Dolomiti di Brenta. Se non sei in vacanza in Trentino (mettiamoci pure Bolzano o Verona): lascia perdere! Per raggiungere il luogo del concerto, devi metterti in cammino (per intenderci: a piedi!) intorno all’una di notte. Ma prima devi arrivare al parcheggio. Continua a leggere Ferretti e Fresu in alta quota

kiasma.it il sito personale di Till Mola