La Musica Dentro nel 2016 ha già tre trasmissioni al proprio attivo

La Musica Dentro, il salotto musicale di Radio Tandem, nel 2016 ha proseguito la sua programmazione, anche senza il supporto di questo blog. Tre le trasmissioni finora andate in onda.

La Musica Dentro ospita Benno Simma

 

Benno Simma

Alois ed io otteniamo rinforzi: sarà nuovamente Monika Callegaro a darci manforte con l’ospite di questa sera: Benno Simma. Architetto, designer, musicista, vignettista… sono molte le sue professioni. Di lui mi piace l’atteggiamento con cui affronta il quotidiano. L’ultima volta lo ho intervistato brevemente durante la diretta al Refugee Welcome Day (foto piccola), dieci giorni fa. Ma mercoledì 25 novembre, dalle ore 21, sarà ospite de La Musica Dentro, sempre su Radio Tandem (.it – per lo streaming audio – oppure sui 98.400 MHz nella conca di Bolzano). Mi auguro che ci sveli quelli che sono e sono stati i suoi gusti da ascoltatore…

PS. La trasmissione con Stefano Bonifacio sta qui:

Mercoledì 18 novembre torna La Musica Dentro. Ad Andrea Maffei segue Stefano Bonifacio

E’ stato un weekend particolare, che ci ha colpito tutti nel profondo. Bolzano al tonfo al cuore ha reagito ed ha reagito bene traformando la giornata di domenica 15 novembre in una giornata di festa, oltre che di sensibilizzazione, nonostante gli avvenimenti di Parigi. Penso che le foto dicano più delle parole. Se avete un account facebook, le trovate qui.
La manifestazione dimostra che la vita va avanti, nonostante tutto.
In più come Radio Tandem abbiamo seguito la diretta dell’evento. L’intera registrazione è ascoltabile qui.

Detto questo, mancano poche ore all’appuntamento settimanale con La Musica Dentro, la trasmissione che conduco insieme ad Alois Pirone sempre su Radio Tandem.

La settimana scorsa è stato nostro ospite Andrea Maffei. Per l’occasione è venuta a trovarci Monika Callegaro. Se vuoi, puoi riascoltare la trasmissione qui sotto

LMD (iii) QUATTRO 11/11/2015 con Andrea Maffei by La Musica Dentro (Radio Show) on Mixcloud

Mercoledì verrà a trovarci Stefano Bonifacio, che conosco per essere stato uno di quelli che registrava le bobine della radio, ai tempi in cui timidamente muovevo i primi passi radiofonici. SB Stefano è appassionato di musica e già questo è sufficiente per invitarlo in trasmissione. Ma Alois ed io vedremo anche di capire di che pasta è fatto (nella foto accanto un piccolo indizio). L’appuntamento è per mercoledì 18 novembre, dalle ore 21 alle ore 22.30 sui 98.400 di Radio Tandem. Tutti gli altri possono ascoltarci in streaming.

 

LMD riprende alla grande – Mercoledì 11 c’è Andrea Maffei

AM BLOG
Dopo la puntata con Roman Larcher, peraltro ascoltabile dal link sotto, La Musica Dentro torna in diretta ospitando il cantautore Andrea Maffei.
Andrea per chi viva a Bolzano non ha bisogno di tante presentazioni e non starò qui ora a presentarlo. Per come è concepita la trasmissione, poco importa quale sia la sua proposta, anche perché Alois ed io (e chissà che non ci sia anche Monika Callegaro ad intrattenere il nostro ospite) vogliamo presentarlo ai nostri ascoltatori per quelli che sono i suoi gusti musicali. Siamo curiosi anche noi…

LMD (iii) TRE 28/10/2015 con Roman Larcher by La Musica Dentro (Radio Show) on Mixcloud

La Musica Dentro #3 con Roman Larcher

Questa sera (mercoledì 28 ottobre) quarta puntata (terza con l’ospite) de La Musica Dentro. Da Alois Pirone apprendo che sarà Roman Larcher, che non conosco, ma che conoscerò questa sera. So che è un appassionato di musica e tanto basta. Avremo modo di ascoltare e di valutare…
Intanto posso dire di essere rimasto molto soddisfatto della puntata scorsa de La Musica Dentro, non ultimo per la disponibilità espressa da Stefan Degasperi e da Monika Callegaro di intervenire insieme per una puntata in cui se la raccontano… il tema sarà la sperimentazione vocale (was sonst!! 😉 )
Se vuoi, da qui puoi riascoltare la puntata

LMD (iii) DUE 21/10/2015 con Stefan Degasperi by La Musica Dentro (Radio Show) on Mixcloud

E’ il turno di Stefan Degasperi – La Musica Dentro, Mercoledì 21 ottobre alle 21 – sui 98.400 di Radio Tandem

Il mio burn out di luglio pare essere un lontano ricordo. La terza stagione de La Musica Dentro è partita bene, grazie anche all’affiatamento crescente con il buon Alois Pirone. Dopo una puntata zero, che è stata utile per riprendere confidenza con la tecnica, mercoledì scorso abbiamo ospitato Mauro De Pascalis, avvocato, ma soprattutto grande amico di Radio Tandem, nonché estimatore della Volxsfesta, il festival di musiche popolari contaminate della Radio.
Mauro con la sua musica ci ha portato in giro per il mondo, soffermandosi ed approfondendo la musica del Salento. La replica della trasmissione è già andata in onda e chi la volesse4 sentire, può ascoltarla cliccando il player qui sotto (URL: www.lamusicadentro.it)

Domani, mercoledì 21 ottobre, l’ospite si chiama Stefan Degasperi, qui sotto ritratto insieme ad Andreas Marmsoler.
stef
Stefan da ragazzo è stato attivissimo, oltre a far spesso parte della backing band di Werner Bauhofer, ha suonato con moltissimi gruppi – uno su tutti i Garlic. Poi la vita lo ha portato via da Bolzano: ha fatto teatro, ha anche composte musiche per il teatro, ma ha anche imparato a fare il fonico, attività che ha ripreso a fare non appena rientrato a Bolzano. Come musicista suona nei Mia loto ruota intorno agli spettacoli del Live Muse… Ma la sua musica dentro è anche un’altra. Spero di essere in grado di fargliela tirare fuori domani sera: dalle ore 21 su Radio Tandem (.it): sui 98.400 a Bolzano, altrimenti in streaming dal sito o tramite la app Tune In Radio.

LMD – il 14 ottobre ospitiamo Mauro De Pascalis

E’ partita ufficialmente mercoledì 7 ottobre la terza stagione de La Musica Dentro. Dopo tre mesi ho rivisto Alois Pirone, e questa volta eravamo in studio solo noi. Scaletta pseudo improvvisata: abbiamo alternato un brano a testa, ci siamo divertiti e siamo pronti per ospitare il primo ospite, che sarà Mauro De Pascalis. Alois ed io stiamo preparando la lista dettagliata: prossimamente sui 98.400 di Radio Tandem avremo nomi di tutto riguardo: Andrea Maffei, Benno Simma, Emilio Insolvibile, tornerà Marco Delladio – questa volta con Manuel Randi, insomma: contiamo di presentare quanto prima una previsione per i prossimi mesi. Ah, e tornerà ad assisterci in condizione anche Monika Callegaro. Mi piace!!!
Intanto, mercoledí 14, andiamo on air con Mauro De Pascalis come ospite.

LMD III ZERO by La Musica Dentro (Radio Show) on Mixcloud

La Musica Dentro – si riparte

Domani riprende La Musica Dentro, il salotto musicale di Radio Tandem, che anche quest’anno conduco insieme ad Alois Pirone. Ammetto di essere arrivato provato al termine della scorsa stagione: 32 puntate da fine settembre ad inizio giugno, si sono fatte sentire.
Abbiamo riflettuto molto sulle possibili migliorie da apportare, ma alla fine cambieremo ben poco al concept: vogliamo che LMD mantenga la sua atmosfera da salotto, in cui l’ospite si racconta attraverso la musica che ascolta.
Manterremo i nostri 30 minuti iniziali prima di passare il controllo musicale all’ospite… ma non domani. La scaletta sarà tutta nostra e, come sempre, viaggeremo a vista (il bello della diretta)…
Per quel che mi riguarda, mi trovo ad ascoltare ora (a 23 ore dalla trasmissione) gli acquisi dell’estate: non è molto, ma grazie agli input musicali di Tuco Dub e di Luca di Dreadlion Sound, mi sono procurato il classico di Max Romeo and the Upsetters;

proporrò anche qualcosa dei Filiamotsa, ascoltati ad inizio settembre al Sudwerk, ed oggi come oggi mi andrebbe di proporre Fela Kuti, di cui ho da poco ascoltato un brano a Nan Nga Def, la frizzante trasmissione sulla musica e cultura africana condotta da Sarah Orlandi; un pezzo che ricorda le atmosfere afro di inizi anni ’80.
Scorrendo le news che arrivano a Radio Tandem, scopro che “MANAGEMENT DEL DOLORE POST OPERATORIO e 99 POSSE lanciano VIA DA QUA; insieme contro il progetto OMBRINA che prevede l’installazione di una piattaforma a 6Km dalle spiagge d’Abruzzo”… qualche secondo di riflessione. Si, li ho visti i MDPO, hanno vinto una edizione del festival Upload – 2011 credo – e si sono esibiti all’ex Alumix, se non sbaglio prima dei Gang od Four. Mi piacquero un casino. Mi sa che domani rischiano di andare in onda…
La Musica Dentro: archivio trasmissioni qui: www.lamusicadentro.it

Lament @ Transart Festival

ENBZ-webCi sono manifestazioni che, anche se non le frequenti assiduamente, ti fanno essere orgoglioso di vivere a Bolzano. Una di queste è Transart, che a Bolzano e provincia è all’avanguardia per la sua capacità di coinvolgere finanziatori pubblici e privati. La proposta artistica non è mai banale e le location individuate per gli spettacoli sono quasi sempre particolari, spesso messe a disposizione dai privati solo per gli eventi Transart (Penso ai Sonic Youth nel 2008 nell’allora nuovo capannone dello Stahlbau Pichler, ma anche ai Granular Synthesis nel capannone della Finstral a Borgo Valsugana nel 2002). È stato così anche ieri sera per lo spettacolo dei rumoristi berlinesi Einstürzende Neubauten, ospitati nel padiglione Ex-Masten di fronte all’hotel Sheraton. I Neubauten hanno proposto Lament, un viaggio nelle atmosfere del conflitto che 100 anni fa scosse il mondo intero ed è frutto di una lunga ricerca sonora e documentaristica.
Ammetto di essermi aspettato qualcosa di diverso, di sicuro non un concerto cui assistere da seduto, ma l’aver visto all’opera Bargeld, Hacke, Unruh ed i nuovi membri della band – per questo spettacolo supportati da un quartetto d’archi – è sempre uno spettacolo, di quelli che non possono lasciare indifferenti!

Gli Einstürzende Neubauten, per anni sono stati antitetici a qualsiasi sistema. Oggi la loro arte è sicuramente più presentabile al grande pubblico – i tedeschi direbbero salonfähig – nonostante l’approccio sia quello di un tempo, ma più evoluto e piu organizzato. Chi ieri ha assistito allo spettacolo, ha visto un set molto fisico (ovviamente 😉 ), in cui la band ha saputo sapientemente trasformare la carica iniziale in una performance più introspettiva per poi, dopo una breve interruzione, finire in crescendo! Bravi tutti, band e organizzazione!

PS. questo pomeriggio, giovedì 17 settembre, c’è un incontro pubblico con il frontman degli Einstürzende Neubauten Blixa Bargeld (questo il link).

Gli Einstürzende Neubauten al Transart Festival (Bolzano)

en4_71Sono stati uno dei gruppi che maggiormente mi hanno influenzato.
Probabilmente non sarei chi sono se non ci fossero stati loro, gli Einstürzende Neubauten. Radio Tandem fece parte della cordata che li portò a Bolzano nell’ormai lontano 1992 – insieme all’associazione culturale Fragole & Panna di Laives e la SH, ora SH/ASUS, l’associazione degli studenti universitari altoatesini, dove al tempo lavorava Reinhold Giovanett, il quale è stato per lunghi anni uno dei motori della scena dei concerti alternativi da metà degli anni 80 ad oggi.
I Neubauten presentavano il doppio cd “Strategies against Architecture 2”, quindi una sorta di best of – con la conseguenza che anche il concerto fu un best of, ovvero una raccolta dei successi. Bellissimo!!! Bellissima anche la location: lo stadio del ghiaccio alla Sill, a ridosso del torrente Talvera.

Ma chisono i Neubauten oggi? Qualche anno fa, Transart portò all’Alumix Blixa Bargeld. E quella volta non mi piacque (questo il post, scritto a suo tempo con l’amico Marco Ambrosi).
Il concerto di mercoledì 16 settembre è sempre promosso dal festival Transart. Gli Einstürzende Neubauten proporranno lo spettacolo “Lament”, che è anche un cd – un viaggio nelle atmosfere del conflitto che 100 anni fa scosse il mondo intero ed è frutto di una lunga ricerca sonora e documentaristica.

Più che un concerto, sarà una performance del loro ultimo lavoro. In rete si trovano alcuni loro spettacoli recenti (come quello in fondo al presente post), e le atmosfere si preannunciano senonaltro intriganti.

Alla fine penso che al concerto andrò, anche se devo ammettere che l’interesse non è quello di un tempo. C’è chi dice che ora i Neubauten siano mainstream. Io ho visto il video di una loro recente performance e mi sento di dire che no, non li ritengo tali. Ma aspettiamo mercoledì. Vi saprò dire.

Qui il link alla pagina dell’evento!

PS.Il prezzo mi sembra altino, tuttavia apprezzo molto la formula: prevendita 25 Euro, cassa serale 30 – in linea con quanto accade p.es. in Germania.

 

 

In bici con Radio Tandem

rivoflyDomenica 13 settembre alla Bolzanoinbici c’era Radio Tandem, a fare radio e ad allestire un ristoro, che richiamava alla memoria quello delle colazioni jazz – con la differenza che al posto del jazz, c’era la postazione esterna della radio. Alla console il Tandem Sound System – nello specifico con Thomas, Emil, Michele, Rivo e Flyj (gli ultimi due li vedete in foto). C’ero anch’io, questa volta come corrispondente sul campo: con un gruppo di genitori con bimbi al seguito ho percorso in bici tutto il tragitto e documentato a distanza le varie fermate. Divertente!

kiasma.it il sito personale di Till Mola