Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Da oggi puoi scaricare i libri da Google!

E’ di ieri la notizia battuta dall’Ansa, che da Google si possono scaricare e stampare tutti i libri che non sono protetti da copyright. Per quanto riguarda i libri protetti da copyright, saranno offerte informazioni bibliografiche e brevi estratti. Il nuovo servizio diventa operativo per intero dopo aver inizialmente contato sui testi elaborati da alcune universita’ Usa.
Questo il link alla pagina di ricerca dei libri su Google.
Autori ed editori potranno utilizzare la nuova piattaforma per promuovere le loro opere. Una sezione del sito è dedicata alle FAQ ed affronta questioni importanti (come viene stabilito se un libro è di dominio pubblico? oppure la digitalizzazione è conforme alla legge sul copyright? ecc.).
Un nuovo servizio tutto da scoprire (così come gli eventuali rovesci della medaglia)!

Informazione di servizio

Dopo qualche settimana di pausa (questa volta ho proprio staccato la spina – in vacanza non ho portato nemmeno il notebook!), torno a dare una sistemata al sito. Ho modificato alcuni link all’interno di questo blog, rimuovendo quelli a pagine ferme a qualche mese fa (tra cui quella del mio podcast).
Ho inserito una sezione di netlabel all’interno della pagina dei link.
In questo momento sembra improbabile una continuazione della trasmissione Fattore K. Denis Isaia, che con me ha condotto le puntate dedicate all’arte contemporanea e che ha occupato il mio spazio su Radio Tandem, ha iniziato una serie di trasmissioni sull’arte contemporanea (titolo: The Box).
Parte di esse verranno pubblicate su Alto Adige Cultura, il podcast della ripartizione cultura della provincia di Bolzano e non su questo sito in quanto utilizza materiali audio protetti da copyright (Alto Adige Cultura ha una sua licenza podcast). Sarà comunque possibile accedervi tramite il podcast di questo sito.
Sto registrando diversi suoni per dei dj-set/performance. Qualora Radio Tandem decidesse nel corso della prossima stagione radiofonica di dedicare uno spazio settimanale ai dj set dei suoi conduttori, pubblicherò i miei lavori sul podcast.

kiasma.it il sito personale di Till Mola