Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fattore K n.18 presenta la Sindrome di Pantagruel (Triennale di Torino)

Fattore K si inoltra nella Triennale di Torino “La sidrome di Pantagruel”, Denis Isaia presenterà una selezione di artisti. Si incomincerà con il lavoro dell’argentino Miguel Angel Rios che propone una visualizzazione d’impatto su alcune dinamiche quotidiane, segue Michael Rakowitz, artista e designer newyorkese, per finire con il progetto E.S.C.U.L.E.N.T.A., dei torinesi Andrea Carretto e Raffaella Spagna che saranno ospiti telefonici per parlare dei loro giardini recuperati dalla merce supermercati.
Fattore K, in diretta il martedì dalle ore 18.35 alle 19.30 sui 98.4 in FM di Radio Tandem di Bolzano (replica il lunedì mattina dalle 11.00). La trasmissione verrà pubblicata come di consueto anche sul podcast di Kiasma.it

Sergio Messina/RadioGladio a Fattore K n. 17

Fattore K intervista in diretta l’opinionista Sergio Messina/Radio Gladio, esperto di proprietà intellettuale nonché uno dei padri del movimento no-copyright in Italia.
Verranno affrontati temi legati alla normativa in vigore in campo musicale, anche in relazione all’informatica (p.es. nelle reti “Peer to Peer”.
Fattore K, va in onda in diretta il martedì dalle 18.35 alle 19.30 sui 98.4 di Radio Tandem (Bolzano), ma è disponibile anche come podcast.

Online Fattore K n. 16

Online la trasmissione di ieri di Fattore K. La trasmissione ha presentato il nuovo progetto per il finanziamento di Radio Onda Rossa di Roma, che prevede la ristampa di Batti il tuo tempo della Onda Rossa Possse. Clicca qui per i dettagli dell’iniziativa.
Presentato anche quello che ritengo essere il più geniale podcast critico-musicale del momento: Conversation Intercom, a cura di Fabio De Luca ed Andrea Girolami (già co-ideatore di Loser).
Infine, per la sezione dedicata all’arte contemporanea, Denis Isaia ha fatto il punto su Artefiera 2006. Per dettagli rimando al post precedente.
Clicca qui per accedere direttamente alla trasmissione.

Fattore K fra le gallerie d’arte contemporanea

Continua la passeggiata nel mondo dell’arte contemporanea di Fattore K. In trasmissione con Denis Isaia si parlerà dell’ultima edizione di Artefiera di Bologna la piu’ importante mostra-mercato d’Italia. Interviste a Marco Izzolino (notGallery, Napoli), Mario Cristiani (Galleria Continua, S.Gimignano e Beijing), Lia Rumma (Galleria Lia Rumma, Napoli e Milano), Paola Capata (Monitor, Roma), Maurizio Degiuli (Vitamin, Torino). Fattore K, in diretta sui 98.4 (in FM) di Radio Tandem (Bolzano) o nella sezione podcast di questo sito.

Online Fattore K n. 15 – prossimamente intervista a Sergio Messina

E’ finalmente online Fattore K n. 15: una intervistadi Denis Isaia a Fabio Cavallucci, direttore della Galleria Civica di Trento su Santiago Sierra. Nelle prossime trasmissioni continueremo a parlare di arte contemporanea. Per la sezione copyleft/no copyright, preannuncio una intervista in diretta a Sergio Messina/Radio Gladio (presumibilmente il 14 febbraio). Ci parlerà di cosa sia lecito fare e cosa no in musica. Una sorta di istruzioni per l’uso. Per essere informati. Se quindi avete domande da fare, inviatele a questo indirizzo e Fattore K le proporrà a Sergio Messina.

kiasma.it il sito personale di Till Mola